ETaC – EVALUATING TRUTHFULNESS AND CREDIBILITY
20 Novembre @ 9:30 - 23 Novembre @ 17:30
Certificazione internazionale, strutturata su 4 giornate, per valutare la veridicità dei fatti e la credibilità dell’interlocutore. Lingua: in Italiano. Conferiti 24 crediti CCE di cui 17 Core Competencies e 7 Resource Development.
>> Corso di Specializzazione certificato da Paul Ekman Group
Abbiamo il piacere di informarvi che il workshop “ETaC – Evaluating Truthfulness and Credibility” rientra tra le iniziative formative qualificate nella Bacheca FONDIR. Questa nostra scelta offre la possibilità di semplificare i passaggi per la richiesta di contributo al Fondo: sarà possibile farla direttamente on-line una volta selezionata l’iniziativa di interesse dal sito Fondir.
L'unico corso di specializzazione certificato da Paul Ekman
Sappiamo così poco delle emozioni, eppure esse determinano le scelte e la qualità della nostra vita.
(Paul Ekman)
Il massimo esperto mondiale in merito alle teorie e ai modelli scientifici sul comportamento emotivo e la comunicazione non verbale.
Grazie ai suoi studi è possibile accrescere la consapevolezza delle proprie emozioni in modo da condurle verso relazioni di successo. I modelli che Paul Ekman ha sviluppato ci permettono di comprendere più rapidamente e con maggior sicurezza il nostro interlocutore.
Obiettivi
- Acquisire un metodo scientifico nella ricerca degli indizi di credibilità e menzogna
- Riconoscere le emozioni celate attraverso la lettura delle micro-espressioni facciali e dei 5 canali della comunicazione
- Valutare la credibilità delle informazioni e l’influenza della memoria
- Sperimentare gli strumenti necessari a ottimizzare il tempo e le risorse necessarie all’indagine
Quattro giornate per
- Apprendere i modelli scientifici della verità e della menzogna
- Acquisire il metodo di osservazione dei 5 canali della comunicazione
- Implementare la capacità di ascolto contestuale
- Approfondire l’influenza della memoria durante i racconti
- Valutare e comprendere gli “Hot Spot”
- Esercitarsi su casi reali
Come, Dove, Quando
Iscrizioni
Il corso è a numero chiuso: max. 14 persone seguite da 1 Senior Trainer certificati. L’iscrizione è garantita fino ad esaurimento posti.
Per maggiori info: info@igmanagement.it
L’obiettivo è quello di incentivare il continuo miglioramento attraverso la sperimentazione e lo studio. Per questa ragione, al termine del corso, il partecipante potrà rifrequentare il Workshop e sostenere nuovamente l’esame a titolo gratuito.
Investimento: € 2.000,00 + iva = € 2.440,00
PEG Certificate of Competence: L’esame finale permetterà di ottenere un attestato di competenza certificato da
Paul Ekman Group
Location
I&G Management
Via Carlo Gomes, 10 – 20124 Milano (MI)
Data&Ora
Dal 20 al 23 novembre 2025
Orario: 9.30 – 17:30
Docenti
Diego Ingrassia
Formatore e Coach esperto certificato MCC all’International Coaching Federation, è il punto di riferimento in Italia per le teorie e i modelli scientifici sul comportamento emotivo e la comunicazione non verbale.
Svolge attività di consulenza in ambito aziendale e forense in qualità di Analista Emotivo-Comportamentale, per aiutare a riconoscere, attraverso l’attenta lettura della comunicazione verbale e non verbale, la credibilità dell’interlocutore.
Autore del libro “Il Cuore della Mente”, un manuale scientifico sulle competenze emotive.
Master Trainer di Paul Ekman Group.
Senior trainer Persona Global.