EMOTIONAL COMPETENCIES COACHING SCHOOL

La prima scuola di coaching
che sviluppa le COMPETENZE EMOTIVE
attraverso un MODELLO di coaching
basato sulle ricerche di PAUL EKMAN,
massimo esperto mondiale di fisiologia delle emozioni.

EMOTIONAL COMPETENCIES COACHING SCHOOL

La prima scuola di coaching
che sviluppa le COMPETENZE EMOTIVE
attraverso un MODELLO di coaching
basato sulle ricerche di PAUL EKMAN,
massimo esperto mondiale di fisiologia delle emozioni.

UN NUOVO APPROCCIO

Consapevolezza emotiva
alla base del cambiamento

L’essenza di un processo di coaching è il cambiamento. È il cliente, insieme al coach, a definire l’obiettivo all’interno di questo metodo di evoluzione personale. La consapevolezza che ogni singolo passaggio di questo percorso avviene nella relazione è l’aspetto più importante del nostro approccio.

LA NOSTRA PROPOSTA

Le emozioni generano
il cambiamento

Ed eccoci dunque arrivati al cuore della nostra proposta: la consapevolezza di quanto accade nel mondo emotivo del coachee rappresenta il punto di svolta del nostro modello. L’emozione usa il corpo come teatro e un coach preparato può aiutare a sentire, e a dar voce a questa rappresentazione, perché nulla meglio delle emozioni è capace di generare il processo di cambiamento.
 
Chiaramente tutto questo diviene percorribile solo accettando di partire dalla consapevolezza del proprio mondo emotivo, elemento a nostro avviso imprescindibile nelle competenze di un coach.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Liberare risorse inespresse

“Il coaching emotivo-comportamentale è un percorso di cambiamento che libera risorse inespresse, grazie all’uso consapevole delle proprie emozioni, e che permette di raggiungere l’obiettivo in armonia con i propri valori, ottimizzando tempi e risorse, imparando cose nuove su se stessi, nel rispetto della propria unicità e autonomia e con risultati che si mantengono nel tempo”.

Durante il percorso vengono sviluppate le competenze ICF attraverso esperienze che integrano una solida struttura teorica con un costante “allenamento sul campo”.

I blocchi emotivi che ostacolano il cambiamento vengono portati alla luce durante il processo di coaching e, attraverso un lavoro cognitivo e corporeo, vengono veicolati in modo funzionale per favorire un’autentica crescita personale.

Un percorso di coaching che tiene in considerazione anche le emozioni favorisce il cambio di mindset del coachee e riduce i tempi necessari al raggiungimento degli obiettivi definiti.

obiettivi-scuola-coaching
img-coaching
A CHI SI RIVOLGE

Il programma della
scuola di coaching

Il programma si rivolge a tutti coloro che desiderano sviluppare la professione di coach, ma anche a professionisti, manager e imprenditori che vogliono specializzare le proprie competenze emotive a supporto dello sviluppo di altre persone.

La scuola si compone di un corso base e di un corso avanzato, per un totale di 168 ore di formazione sincrona (lezioni frontali, webinar online) + 3 ore di mentoring individuale con un coach MCC. Oltre ai contenuti, il programma prevede numerose attività pratiche che consentono di sperimentare quanto appreso.

Il corso è erogato in lingua italiana.

L’investimento per il corso base è pari a € 3.700,00 + IVA, mentre per il corso avanzato è pari a € 4.700,00 + IVA. È prevista una riduzione pari al 10% dell’investimento totale per coloro che si iscrivono da subito ad entrambi i corsi. Il programma è a numero chiuso (massimo 12 partecipanti).

Sono previste 3 tranche di pagamento: 1/3 all’ordine, 1/3 all’inizio del percorso base, 1/3 all’inizio del percorso avanzato. Al termine della prima giornata del corso base è facoltà del partecipante valutare la rispondenza del corso alle proprie esigenze di sviluppo e decidere se proseguire con la formazione.

In caso di disdetta comunicata tramite raccomandata AR con un preavviso di almeno 14 giorni dalla data di inizio dell’evento, I&G Management S.r.l. tratterrà la caparra a titolo di rimborso delle spese di amministrazione e null’altro sarà dovuto alla Società.

Per preavvisi inferiori ai 14 giorni, I&G Management S.r.l. addebiterà l’intera quota di iscrizione.

Sostituzioni dei partecipanti sono consentite fino al giorno antecedente l’inizio del programma, se comunicate per iscritto.

Per poter accedere al percorso avanzato, per chi non volesse partecipare a quello base, sono richiesti i seguenti requisiti:

  • aver conseguito il livello ACC con ICF
  • avere superato il corso di Paul Ekman “ESaC – Emotional Skills and Competencies” (€ 1.500 + iva)
  • aver partecipato al corso “TAD – Tecnica Avanzata delle Domande” (€ 500 + IVA)
  • incontro di mezza giornata per recuperare il proprio profilo Success Insights (€ 1.300 + IVA)

Al termine del percorso avanzato verrà rilasciato un attestato di competenza


Il programma di entrambi i percorsi (base e avanzato) è accreditato ACTP con ICF- International Coaching Federation

I formatori – Coach ICF

Diego Ingrassia

CEO della I&G Management e coach con livello MCC in ICF

Patrizia Sangalli

Coach con livello PCC in ICF

Valentina Gentileschi

Coach con livello ACC in ICF

EDIZIONE DAL VIVO

Calendario lezioni

Corso Base

26.01.2024 | 09-18 | Introduzione alle competenze
Introduzione alla scuola. Le competenze e i valori ICF. Il processo di coaching.

27.01.2024 | 09-18 | Stabilire fiducia e costruire il rapporto
La presenza nel coaching. Il Codice etico. La fiducia e i fondamenti della relazione.

21.02.2024 | 17-19
Webinar – un caso pratico di coaching

01.03.2024 | 09-18 | Creare consapevolezza
Valori, visione e driver motivazionali.

02.03.2024 | 09-18 | La comunicazione diretta
Introduzione al metodo “PROVA”: definire l’obiettivo. Il potere del linguaggio.

20.03.2024 | 17-19
Webinar – un caso pratico di coaching

05.04.2024 | 09-18 | Fisiologia delle emozioni
A cosa servono, quali sono i trigger universali, come funzionano e come le riconosciamo.

06.04.2024 | 09-18 | Ascolto attivo ed empatia
Metodo P.R.O.V.A. – esplorazione delle risorse
– Pratica di coaching.

10.05.2024 | 09-18 | Tecnica avanzata delle domande potenti
Metodo P.R.O.V.A. – strumenti per favorire la ricerca delle risorse e degli ostacoli
– Pratica di coaching.

11.05.2024 | 09-18 | Facilitare la crescita del coachee
Follow up competenze ICF. Metodo P.R.O.V.A. – definire l’action plan e celebrare i progressi
– Pratica di coaching.

14-15.06.2024 | 09-18
Esame finale con feedback individuale

Corso Avanzato

26.06.2024 | 17-19
Webinar – I principi della Comunicazione Non Violenta (CNV)

12.07.2024 | 09-18 | Le emozioni come risorsa nel processo di coaching
Le strategie di coping
– Pratica di coaching.

13.07.2024 | 09-18 |  Il coaching delle potenzialità
La psicologia positiva: il modello di Seligman
– Pratica di coaching.

15-16.07.2024 | 1,5h a persona
Mentoring con Diego Ingrassia (MCC)

13.09.2024 | 09-18 | Pratica di coaching
Sessioni di coaching e feedback personalizzati

14.09.2024 | 09-18 | Il corpo non mente
Ascoltare le emozioni nel nostro corpo
– Pratica di coaching.

18.10.2024 | 09-18 | Resilienza e gestione dello stress
Imparare a resistere per ricominciare

19.10.2024 | 09-18 | Pratica di coaching
Applicazione pratica del modello – supervisione e monitoraggio dei progressi

28-29.10.2024 | 1,5h a persona
Mentoring con Diego Ingrassia (MCC)

15.11.2024 | 09-18 | Progettare l’offerta di coaching
Incontro tripartito e contratto di coaching

16.11.2024 | 09-18 | Il team coaching
Il metodo P.R.O.V.A. – nelle dinamiche di gruppo: miglioramento della performance collettiva

27.11.2024 | 17-19
Webinar – Il mercato del coaching – come posizionarsi e fare branding

13-14.12.2024 | 09-18
Esame finale e verifica dei markers PCC

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Richiedi informazioni

Autorizzo I&G Management S.r.l. al trattamento dei dati a norma della Legge 675/96 per finalità riguardanti l’esecuzione degli obblighi relativi alla partecipazione all’evento, per finalità statistiche, per l’invio di materiale promozionale da parte di I&G Management S.r.l., ovvero per l’adempimento di obblighi di legge e/o disposizioni di organi pubblici.

Il partecipante è informato che a norma dell’articolo 13 della sopracitata legge 675/1996, in ogni momento e gratuitamente potrà avere accesso ovvero richiedere la modifica e/o la cancellazione dei propri dati personali rivolgendosi direttamente al Responsabile dei Dati di: I&G Management S.r.l. – Via Carlo Gomes, 10 – 20124 Milano.

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.