TAD – Tecniche Avanzate delle Domande per costruire relazioni win-win
IL SILENZIO È UNA RISPOSTA, ma non sempre è quella che desideriamo ottenere dal nostro interlocutore. Ogni domanda che sappiamo porre con il giusto metodo è invece una freccia che colpisce il centro del bersaglio: rispetta il giusto tempo, inquadrando,…
L’Analisi Emotivo Comportamentale
ANALISI ED EMOZIONE sono due concetti che sembrano in contrasto tra loro; molti studi recenti hanno in realtà dimostrato che la nostra mente razionale non può essere compresa appieno senza considerare anche la nostra anima emotiva. Le emozioni svolgono un…
Il valore strategico delle competenze emotive
Articolo di Diego Ingrassia – “Il valore strategico delle competenze emotive“ – NOVEMBRE_HARVARD BUSINESS REVIEW Nella nostra società le emozioni sono sempre state scoraggiate e per molto tempo anche nel mondo del lavoro non hanno avuto diritto di cittadinanza. Sulla scia…
Le macchine ci ruberanno il lavoro?
Articolo di Massimo Berlingozzi – “Le macchine ci ruberanno il lavoro?“ – NOVEMBRE 2018_ LEADERSHIP & MANAGEMENT “Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti”. Era il 1986…
La Grammatica della Relazione
PARLARE È UN’ATTIVITÀ così naturale che è del tutto normale dimenticarsi l’enorme complessità che la sostiene. Eppure, ognuno di noi quando parla utilizza e rispetta un insieme di regole in assenza delle quali le frasi pronunciate risulterebbero del tutto incomprensibili.…
La Gestione del Cambiamento: quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla
Articolo di Massimo Berlingozzi – “La Gestione del Cambiamento“ – OTTOBRE 2018_ LEADERSHIP & MANAGEMENT Molti anni fa Konrad Lorenz, il famoso etologo viennese premio Nobel per la medicina nel 1973, raccontò una storia molto interessante durante una sua conferenza. I protagonisti di…
Atlante delle Emozioni
Siamo a dir poco euforici nel comunicarvi che da oggi è disponibile la versione italiana dell’Atlante delle Emozioni con il contributo di I&G Management che lo renderà operativo in Italia. Grazie innanzitutto a Eve e Paul Ekman, PhD per aver creduto nel progetto e per la…
La dimensione Negoziale
Articolo di Massimo Berlingozzi – “La dimensione Negoziale“ – SETTEMBRE 2018_ LEADERSHIP & MANAGEMENT La negoziazione è un’arte molto complessa. La parola arte non è scelta a caso per definire un’attività umana sulla quale sono stati scritti centinaia di libri, che hanno cercato…
Comprendere e gestire le emozioni: uno strumento al servizio dell’HR
Intervista a Diego Ingrassia – “Comprendere e gestire le emozioni: uno strumento al servizio dell’HR“ – SETTEMBRE 2018_ PERSONE&CONOSCENZE N.131 Nasce la versione italiana dell’Atlante delle Emozioni. Si tratta di uno strumento interattivo ideato per aiutare a diventare maggiormente consapevoli…