Empatia e ascolto
17 Giugno
Obiettivi
La formazione in aula sarà caratterizzata da un approccio interattivo con esercitazioni e supervisione metodologica, in una logica di costante e attivo coinvolgimento del partecipante. Obiettivi:
- Sviluppare una maggiore empatia nei confronti del nostro interlocutore
- Comprendere i livelli di ascolto
- Sperimentare un ascolto autentico, riconoscendo i filtri della nostra mente che possono portarci fuori strada
- Imparare ad “ascoltare” tutti i segnali, verbali e non verbali, per rispondere nel modo più appropriato al nostro interlocutore
- Acquisire la buona abitudine di esercitare un ascolto attivo per verificare di aver ben compreso il messaggio ricevuto
Temi Trattati
- I presupposti della comunicazione
- “Quanto ascolto?” autovalutazione
- Meccanismi base dell’ascolto attivo
- Le buone ragioni per ascoltare
- I Livelli di ascolto
Come, Dove, Quando
Iscrizioni
Il corso è a numero chiuso: max. 14 persone. L’iscrizione è garantita fino ad esaurimento posti.
È necessaria la prenotazione.
Investimento: € 250,00 + iva = € 300,00
Il corso sarà garantito a raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Location
I&G Management
Via Carlo Gomes, 10 – 20124 Milano (MI)
Data&Ora
Sabato 17 giugno 2023
Orario: 10.00 – 18.00
Diego Ingrassia
Formatore e Coach esperto certificato MCC all’International Coaching Federation, è il punto di riferimento in Italia per le teorie e i modelli scientifici sul comportamento emotivo e la comunicazione non verbale.
Svolge attività di consulenza in ambito aziendale e forense in qualità di Analista Emotivo-Comportamentale, per aiutare a riconoscere, attraverso l’attenta lettura della comunicazione verbale e non verbale, la credibilità dell’interlocutore.
Autore del libro “Il Cuore della Mente”, un manuale scientifico sulle competenze emotive. Master Trainer di Paul Ekman Group.